C'è differenza tra servosterzo elettrico e servosterzo elettromeccanico?Do 10 punti al migliore?
Reservoir Dog
2012-12-29 05:16:58 UTC
C'è differenza tra servosterzo elettrico e servosterzo elettromeccanico?Do 10 punti al migliore?
Quattro risposte:
Ngiulet
2012-12-30 16:20:58 UTC
Beh scusa, se ci rifletti non c'è bisogno di essere competenti in meccanica per capirlo,ad ogni modo nessunissima differenza, il servosterzo di tipo elettrico utilizzato sulle fiat d'ultima generazione,è solo un motore elettrico accoppiato direttamente sulla canna di sterzo,gestito elettronicamente.
La scatola guida infatti non ha assolutamente nulla,il motore elettrico è come dicevo sulla canna di sterzo direttamente.Tutto l'insieme è un servosterzo elettromeccanico o servosterzo elettrico.
In ogni caso stiamo parlando della stessa cosa.
Non è il caso del servosterzo idraulico,ovvero della cara vecchia idroguida,quest'ultima in tutta onestà io la preferisco di gran lunga poichè non ha bisogno di nessuna diavoleria elettronica per funzionare.
Foxharrier
2012-12-29 14:19:52 UTC
Mai visto un bulldozer? Ecco, quello è oleopneumatico. Una gru, invece, è elettrica. Questa è la differenza che cerchi.
Ovviamente un servo che si rispetti è oleopneumatico ...
GugiR
2012-12-30 00:21:38 UTC
I servosterzi in generale sono divisi in 2: elettrico e idraulico.
L'elettrico ha il vantaggio di funzionare anche solo col quadro acceso, senza bisogno di mettere in moto, mentre invece quello idraulico, avendo bisogno di una pompa, necessita del motore acceso.
L'idraulico, invece, è più preciso e trasmette una sensazione di guida migliore rispetto all'elettrico che ha invece una sensibilità più scarsa (anche se ora stanno migliorando).
?
2012-12-29 14:46:46 UTC
le prestazioni sono le solite, cambia il prezzo , la fragilita e per quale uso è destinato il mezzo su cui è installato
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.