Estetica: Fiat 7 Volkswagen 9. Fiat ha in listino auto in generale abbastanza datate e molte novità sono arrivate e staremo a vedere se avranno successo, ma tante altre sono state posticipate. Volkswagen ha modelli più moderni, ma sopratutto più belli visto che la Golf pur essendo in commercio da qualche annetto resta la vettura più venduta in Europa.
Sicurezza: Fiat 9 Volkswagen 9. In entrambe spiccano sulla maggior parte dei modelli le 5 stelle EuroNCap, ma è Fiat ad avere più punti. Bisogna considerare però che in quest'ultima, nei modelli più datati non l'esp è a pagamento, mentre in Volkswagen che modelli datati non ne ha pochi, è di serie su tutti i modelli della casa e penso anche su tutti quelli del gruppo.
Motori: Fiat 9,5 Volkswagen 7,5. Se i motori fiat sono richiesti in tutto il mondo e i volkswagen no ci sarà un motivo.. Consumano poco, inquinano poco, spingono forte ugualmente. Lasciatemi dire che il Multijet prima e il Multiair e il Twinair poi sono state delle genialate. I motori Volkswagen sono comunque molto buoni, ma presenti sul mercato da molti anni, nel corso dei quali non si sono viste novità.
Trasmissione: Fiat 6,5 Volkswagen 8,5. Entrambe sono spinte maggiormente dalla trazione anteriore, ma in Volkswagen, soprattutto in Audi la trazione integrale è presente molto più che in fiat, dove si limita a inserirla nella Panda e nella Sedici. Per il cambio automatico tutte e due sono un po' indietro, ma Volkswagen ha un passo avanti rispetto a fiat, con più robotizzati e maggiori 6 e 7 marce.
Interni: Fiat 8 Volkswagen 8,5. Volkswagen ha qualcosa in più, ma Fiat non sta arrancando. Le nuove Panda e Punto hanno molto di serie, anche a partire dalla base tra qui il Tom tom. Per quanto riguarda l'assemblaggio si dicono molti commenti negativi sulla fiat, ma se ne dovrebbero dire altrettanti per volkswagen.
Prezzo: Fiat: 8 Volkswagen 7 I prezzi, anzi il rapporto qualità prezzo, questo è da considerare, è buono all'interno di tutti i due gruppi, anche se c'è da fare considerazioni. Considerazioni che van fatte su Fiat per ogni singola casa. Su Fiat non c'è da molto da discutere, in tutti i modelli rapporto qualità/prezzo buono, soprattutto sulla Freemont. L'Alfa Romeo è abbastanza cara, ma comunque i prezzi sono abbordabili. Lancia, vedendo modello per modello, anch'essa è abbastanza cara e la dotazione non è così ricca come dovrebbe, molte cose sono optional che si aggiungono a prezzi già abbastanza alti. Comunque tutto sommato il punteggio è buono. Volkswagen da per se è più cara di Fiat, mentre Skoda e Seat sono già un po' meno care. I modelli Audi hanno prezzi abbastanza sconcertanti a partire subito dalla A1 e la dotazione in alcuni casi non ripaga del tutto: la versione di base della A1 per esempio costa 16800 a mio parere solo per il marchio audi, perché non sono di serie clima, radio cd, assistenza in salita, navigatore dove lo sono nella Punto 2012 a 9500, ma anche in altri modelli Fiat) Una cosa da notare: la Fiat Freemont è più grande e accessoriata come la Q5 e la Tuareg, ma costa la metà.
Inquinamento: Fiat 9,5 Volkswagen 7,5 I motori fiat sono i meno inquinanti al mondo, il gruppo si impegna sempre in soluzioni nuove, mentre i volkswagen consumano di più e in gruppo non si sforzano minimamente, lasciando gli stessi motori da anni e producendo un sempre in aumento numero di suv.
Volkswagen 57 Fiat 57,5