Domanda:
Ferrari con problemi di minimo?
Toro 2013 ™ VG
2007-04-02 09:58:41 UTC
Ieri mi è capitato di essere in colonna con la mia Focus e di avere dietro una Ferrari rossa decapotabile (non chiedetemi il modello perchè dallo specchietto ho fatto già fatica a capire che fosse una Ferrari). Ebbene ogni volta che la fila ripartiva, lasciava fra me e lui circa 200 metri e poi faceva una lunga sgasata per fermarsi a 10 cm dal mio paraurti! Secondo voi aveva problemi di minimo? Forse non riusciva a dosare la frizione per muoversi in fila come gli altri?


Oppure era l'unico modo per fare girare le persone dalla sua parte col rombo dei 4 tubi di scappamento?
Toglietemi questo dubbio che appena la mia Focus avrà fatto i soliti 200.000 km volevo comprare una Ferrari, ma se ha problemi di minimo non la comprerò più!
Tredici risposte:
Nick Carter ™ VG
2007-04-02 17:05:05 UTC
Il solito montato che aveva bisogno di farsi notare!
prpesmn
2007-04-02 10:15:53 UTC
Te la sconsiglio. Io l'avevo, ma dopo qualche tempo ho iniziato ad avere problemi: passavo le giornate a chiedermi se le quattro conigliette di play-boy con le quali uscivo, venivano con me per la mia bellezza (assomiglio vagamente a woody allen) o se uscivano con me per la mia macchina. Nel dubbio mi son rifatto la faccia. Ora assomiglio a Brad Pitt, uso la cinquecento e sono sicuro che le 4 conigliette di play-boy escono con mè per la mia faccia. Almeno spero... son tre mesi che quando le chiamo... mi dicono che hanno "le cose loro..." e di avere solo un pò di pazienza...
giovanni p
2007-04-03 02:01:37 UTC
Credo che la Ferrari abbia la prima marcia abbastanza lunga. Sicuramente più lunga di un'auto normale. Questo significa che anche senza premere l'acceleratore, in prima marcia raggiunge una velocità troppo alta per poter muoversi agevolmente in una coda al semaforo. Per evitare, quindi, di lavorare con i pedali e surriscaldare la frizione tenendola non completamente innestata, il proprietario preferiva lasciare un pò di spazio e poi partire "normalmente" a frizione completamente innestata.
anonymous
2007-04-02 11:47:09 UTC
ironica la tua domanda... non penso ti interessi veramente la risposta....



cmq il minimo puo' sembrare irregolare dal suono degli scarichi che e' appunto ballerino al minimo... ma e' solo un'impressione... in auto da corsa "classiche" con un 'albero a camme a profilo spinto il minimo sarebbe realmente irregolare... sulle ferrari nonlo e' perche' la fasatura dell'albero a camme e' cotinua in quanto questi sono a profili tridimensionali (ossia si spostano continuamente per la posizione ottimale)...



riguardo al discorso di come guidava... beh era sicuramente per attirare l'attenzione ma non penso ti serva una risposta a questo..



c'e' da dire che le ferrari hanno in genere il picco di coppia molto in alto quindi pe farle iniziare a muovoere devono cmq salire un bel po' di giri......
anonymous
2007-04-02 10:41:42 UTC
Poveraccio il ferrarista! Ha in mano una belva e deve andare come una 600. Allora per non sentirsi troppo frustrato resta fermo e poi si gode i suoi cavalli in piccoli strappi da 200 metri e, naturalmente, si mette in mostra.

Non c'è più rispetto per i ricchi! Adesso devono sorbirsi anche il traffico!
HEMI
2007-04-03 01:29:40 UTC
Beh ho letto solo una risposta seria che parlava di surriscaldamento, ma forse è ancora più corretto dire che quando un motore del genere gira da fermo la temperatura nei cilindri è bassa e le candele tendono a sporcarsi. Accelerare è l'unico modo per pulirle un pò. Stesso discorso per la frizione che dopo un po' tende a saltellare.

Ciao
nicolavia
2007-04-03 01:17:24 UTC
Di certo lo faceva per farsi notare ancora di più ( e ce ne era bisogno???).
AlfredCT
2007-04-02 14:00:55 UTC
Le cose son due: o voleva fare lo "sborooone!" oppure lasciava un po di spazio tra se e le auto che lo precedevano per poter lanciare l'auto in modo da poter raffreddare il motore con l'aria che investiva i radiatori. Purtroppo essendo auto molto potenti soffrono tanto di surriscaldamenti quando si trovano in colonna.
spinholms
2007-04-02 10:33:39 UTC
ma non è che la tua auto emetteva troppo fumo nero dalla marmitta?
§ilvietta§
2007-04-02 10:02:02 UTC
veramente io so che la Ferrari ha davvero problemi a tenere il minimo..
anonymous
2007-04-02 10:09:04 UTC
probabilmente era un modello meno recente, ke messo in mano ad un ragazzino abituato alla supertecnologia presente sugli ultimi modelli e su tutte le makkine di oggi, si spegneva indecorosamente!!!!

ki non è degno non deve far fare certe figure a makkine del genere!!!!!

ciaooooooooooooooooo!!!!
?
2007-04-02 10:08:38 UTC
Barboni!!

Io ho appena ritirato la mia Zonda F Clubsport!...

Bianca e blu.. Che ne dite?
emilyvasco
2007-04-02 10:04:47 UTC
la mia modena non mi da problemi di minimo...comunque....


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...