Domanda:
Cosa ne pensate della Jaguar XJ ?
anonymous
2011-06-19 04:33:42 UTC
Ieri ne ho viste un paio in centro, ma sinceramente continuo a preferire lo stile retrò di questa casa automobilistica, le nuove linee eestetiche infatti non mi piacciono molto, ma non essendo un esperto di motori, prestazioni tecniche mi limito all'estetica.
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.autosposinapoli.it/auto_sposi_napoli/wp-content/uploads/2010/03/jaguar-xj-2.jpg&imgrefurl=http://www.autosposinapoli.it/auto_sposi_napoli/tag/noleggio-jaguar-xj/&usg=__nWLwRdDl9uS6PQeONBGJ43fHoB8=&h=957&w=1280&sz=121&hl=it&start=40&zoom=1&tbnid=J0uWymzpfhqicM:&tbnh=119&tbnw=172&ei=yN39TeKDJdDNswaP-J3yDQ&prev=/search%3Fq%3Dnuova%2Bjaguar%2BXJ%2Bprezzo%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3DN%26rlz%3D1R2GGHP_itIT419%26biw%3D1345%26bih%3D552%26tbm%3Disch&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=952&vpy=208&dur=48&hovh=194&hovw=260&tx=136&ty=110&page=3&ndsp=21&ved=1t:429,r:5,s:40&biw=1345&bih=552
A voi piace? conoscete il prezzo?
Sei risposte:
anonymous
2011-06-19 06:43:12 UTC
La mia auto preferita in Assoluto.



Schermo HD, touch Screen, contachilometri digitale.



http://www.jaguar.com/it/it/allnewxj/gallery



510CV, 100KMH in 4 secondi e mezzo. Lunga 5metri e mezzo. Velocità massima 250kmh, ovviamente con limitatore.



Vedi la brochure:

http://www.jaguar.com/it/it/brochure

Gli interni diPagina 8 non sono male. Anche se preferisco quelli di Pagina 36



Anche la più piccola XF non è male.

Mi piacciono anche la BMW serie 5, Audi A4,A6,A8. Merced E,S.



Un'altra mia auto preferita è la Maybach 62(La conosci?;-) )

Anche la Bentley Flyining Spur.



Suppongo la tua preferita sia l'RR Ghost!
anonymous
2011-06-19 11:48:49 UTC
Caro Dario, a parer mio la nuova Jaguar XJ è una bella auto, senz'altro, ma non rispecchia i tratti caratteristici della Jaguar XJ.

Io adoro la Jaguar XJ8 http://www.carautoportal.com/car-images/jaguar/jaguar-xj8/jaguar-xj8-2008.jpg che è molto signorile, elegante e (diciamolo) anche poco economica...



La nuova Jaguar XJ è paragonabile al Porsche Cayenne... bella, certo, ma... che cosa c'entra con il marchio???



Sinceramente io ne ho viste girare davvero poche, al di là del fatto che sia una jaguar penso anche perché è proprio un'auto che pur essendo molto bella esteticamente non vale il prezzo che costa (più di 85'000 euro nuova)...

Con quel prezzo ci si può comprare una Porsche, per dirne una...



Personalmente resto fedele ai normali tratti della Jaguar, quella che la contraddistinguono e che l'anno fatta divenire un'auto famosa, come la Porsche.



Un saluto.
?
2011-06-19 19:55:33 UTC
sinceramente devo dire che la Jaguar di oggi non è piu' quella di una volta perche' dalle auto di lusso si è messa a produrre auto diciamo normali,ma se devo essere sincero a me le Jaguar sono sempre piaciute solo che come la porsche non spenderei questi soldi per prendermi un prodotto scadente che faccia solo una bella figura comunque i prezzi partono dai 85 mila euro per la versione base per poi superare i 100 mila euro per le cilindrate maggiori
anonymous
2011-06-19 13:19:19 UTC
ciao eccoti la recensione di wikio :



La Jaguar XJ è una berlina di lusso dalla linea moderna e slanciata. L'aerodinamica è davvero notevole e pronunciata in quest'auto. Il design filante le conferisce un aspetto quasi da coupè sportiva ma la XJ è un'ammiraglia che accoglie comodamente a bordo fino a cinque persone. Il frontale è aggressivo con luci bixeno e led all'interno di un gruppo ottico allungato che si fa notare e che dona una certa sportività alla XJ. Il telaio è interamente in alluminio e magnesio (ciò la rende tutto sommato "leggera" col suo peso di 1.800 kg) e la sua qualità costruttiva è ai vertici. Questo le dona grande silenziosità e assenza di vibrazioni. Gli interni sono caratterizzati da un mix di tecnologia e materiali pregiati che accolgono gli occupanti regalando il massimo comfort. Cromature, radica e pelle sono incastonati in quello che sembra essere un salotto. Di serie monta il doppio tetto in cristallo che rende l'abitacolo luminoso e ancora più spazioso. Sul cruscotto spicca il display touchscreen da 8 pollici che permette di controllare diverse funzioni a bordo e che segnala qualsiasi inconveniente. I motori, tutti Euro 5, comprendono il 5.0 V8 aspirato da 385 cavalli, il V8 sovralimentato da ben 510 CV mentre sul versante turbodiesel abbiamo il 3.0 V6 a con doppio turbocompressore che ha 275 cavalli. Tutti i propulsori sono abbinati a cambio automatico a 6 marce, abbastanza rapido nelle scalate, e trazione posteriore. La XJ parte da circa 83 mila euro e arriva fino a 138 mila.



Aspetti positivi

Comfort .

Cambio automatico veloce .

Materiali pregiati.

Design moderno e sportivo.



Aspetti negativi

La strumentazione è davvero complessa .

Poca varietà di motori .



Il mio parere:



Una berlina davvero lussuosa e hi-tech questa new Jaguar XJ che rompe gli schemi delle precedenti come la Jaguar S Type. Un salotto su quattro ruote che ha soluzioni ingegneristiche d'avanguardia insieme ad un uso massiccio si materiali pregiati. Il comfort a bordo è garantito anche su lunghe distanze. L'offerta di un motore diesel più potente avrebbe reso la gamma più completa ma, a parte questo dettaglio, la Jaguar ha fatto davvero un ottimo lavoro.
?
2011-06-19 14:41:58 UTC
NON VORREI SBAGLIARMI MA MI PARE CHE LA COSTRUISCONO IN INDIA...

HO DETTO TUTTO !
anonymous
2011-06-19 13:02:56 UTC
Allora la Jaguar era gruppo Ford tra il 1992 e il 2007



Jaguar attualmente è proprietà di Tata Group



Avevi una Jaguar con un motore sviluppato da ford e con un po' di componentistica ford: una specie di taglia e incolla fatto in casa...o magari con qualcosa prodotto in casa....ma lontano anni luce dagli standard qualitativi di quando Jaguar era solo che Jaguar



Da un pdv gestionale, Rahan Tata sta investendo fior fiori di quattrini nel marchio



"Gli ingenti investimenti effettuati dal Gruppo Tata hanno accelerato i programmi di rinnovamento in casa Jaguar tanto da far affermare al Direttore Generale del marchio, Adrian Hallmark, che nei prossimi 5 anni l’offerta Jaguar si rinnoverà più che negli ultimi 20. Un 2010 che si è chiuso con una crescita del 21%, l’entrata in mercati in forte sviluppo come quello indiano (+437%), quello cinese (+47%) e quello coreano (+27%), fa da buon viatico per il futuro. La forza del portafoglio prodotti attuale verrà ulteriormente incrementata, dapprima migliorando l’offerta esistente e nel medio termine introducendo modelli inediti che si collocheranno in segmenti di mercato strategici in termini di volumi grazie a prezzi più contenuti."



http://www3.lastampa.it/motori/sezioni/approfondimenti-auto/articolo/lstp/397929/



Prima a jaguar x-type aveva il pianale della mondeo, le sospensioni della mondeo, nella prima serie il motore 2.0 td della mondeo, gli interruttori di vetri, specchietti e le leve al volante della mondeo. Per altri modelli non lo faceva



Quindi era una specie di mondeo riassemblata.



Gli indiani stanno svecchiando il brand, rinnovandolo e facendolo brillare di nuovo.



Piace? Non piace?



L'importante è vendere.



Ciao!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...