Domanda:
Che ne pensate dei mezzi italiani ? Fiat, Lancia, e anche moto. Aprilia, MB Agusta, ecc?
anonymous
2010-08-22 04:00:36 UTC
Cosa ne pensate voi dei veicoli Italiani ? Fiat, Lancia, Alfa Romeo, (lasciamo stare le supe etture quali Ferrari Lamborghini e co) e anche moto Aprilia, Piaggio, MV Agusta, Bimota, Ducati ecc ?

Io penso che.. sono italiano ma non mi comprerò mai un veicolo italiano in quanto, sono mezzi FRAGILISSIMI e COSTOSISSIMI di ricambi, e manutenzione.. i motori sono delicati, difficili da smontare, quindi occorre piu tempo e ti tolgono piu soldi, ho avuto esperienze con scooter Piaggio.. beh.. Sempre problemi su problemi, ricambi super costosi.. per i meziz a 2 ruote secondo me meglio di Yamaha non c'è niente.. i ricambi costano meno dei mezzi italiani, sono motori nettamente piu affidabili... le Fiat.. si non costano un occhio, ma quando si rompono (si rompono...)se non è piu in garanzia sono dolori perchè costano parecchio ripararle.. una pompa della benzina di una pnto 400€ ma dai.. un pezzo di plastica con una ventola dentro che gira... un assurdità.. poi non sono affidabili come i mezzi stranieri.. non ho avuto a che fare con auto straniere, o meglio, io ancora non la possiedo ma mio padre ha avuto Peugeot, Ford e ora Fiat Punto.. la punto consuma poco.. ma il motore è na schifezza... fato davvero male, per smontare il motorino d'avviamento ci è voluto gesù cristo.. i motori ford (mai avuto problemi la vecchia ford che aveva) motore molto piu semplice da smontare..
le moto.. MAH.. una Ducati 1198s corse 33.000€ vi rendete conto.. vabbè che è fatta a mano (io preferisco quelle fatte a macchina, perchè sono piu precise e affidabili, i robot sono meglio dell'uomo) ma costano troppo.. una semplice ducati tipo la 848 14 mila euro ma da.. una yamaha r6 12.900€ ed è piu bella e affidabile... il telaio in traliccio ? si.. bello.. ma troppe saldature.. prefersico il calssico "banana" delle yamaha...


non mi uccidete xD ditemi la vostra!
Dieci risposte:
Andrea
2010-08-22 06:52:31 UTC
Be' diciamo che hai fatto la domanda per dare a noi una risposta: le italiane ti fanno schifo.

Io possiedo una Fiat 500 1.4 100hp da 3 anni (comprata a Luglio 2008, appena uscita) e non ho mai avuto un problema. L'unica cosa che potrei rimproverare a quella macchina è che alla lunga beve un po' troppo olio, in confronto ad altri motori. Ma di per sè ha un bell'aspirato che, se lo si tira, dà delle belle soddisfazioni, ha il cambio a 6 marce, 2 tarature per la centralina e lo sterzo e un sacco di elettronica di bordo come bluetooth, ingresso usb, comandi vocali, computer di bordo riprogrammabile ecc.

Poi chiedi di lasciar perdere super vetture come Lamborghini o Ferrari: in realtà con questi due marchi (e anche Maserati) l'industria automobilistica italiana sta ai vertici in generale e vanta un sacco di fan in giro per il mondo.

Poi è vero, anche noi abbiamo la mèrda, basta che pensi alla Lancia Thesis e il gioco è fatto! Ma basta rifarti gli occhi su una Gallardo per capire che anche noi le macchine le sappiamo fare. E ti prego non venirmi a dire che Lamborghini è tedesca perchè non basta l'acquisizione da parte di Audi a farle cambiare le origini: lo stabilimento Lamborghini è ancora a Sant'Agata!

Le Ducati costano care? Nessuno regala nulla, e in questo caso con quei soldi si paga il lavoro di operai che maniacalmente rifiniscono moto veloci ed affidabili. Di moto non mi intendo, ma so solo che l'unica due ruote che mi fa venire voglia di acquistarla è la Monster, proprio una Ducati!

Sono poi d'accordo con te se mi vieni a dire che le BMW sono spettacolari: non sono così patriottico e riconosco la qualità al di fuori dell'Italia, so che le Audi hanno un sistema di trazione leggendario, che le BMW hanno una guidabilità impareggiabile e le Mercedes sono costruite maniacalmente. Però, per me, una Lambo è sempre una Lambo! E anche parlando di concorrenza interna, non c'è Ferrari che tenga!



Ho poi letto il tuo aggiornamento: immaginavo che tu ritenessi Ferrari e Lamborghini le migliori, ma escludendole dalla discussione si sarebbe finito per tralasciare quelle auto che in realtà portano un po' d'Italia in giro per il mondo, con grande orgoglio dei loro proprietari. Alla fine, anche volendo tralasciarle, sono italiane pure loro, no? E sono quelle che hanno più da dire in materia.
Il moralizzatore di Wurstbrot
2010-08-23 11:52:59 UTC
Cioè... tu parli avendo fatto esperienza su un Piaggio, parli di una vecchia Ford, affidabile certo, i motori di un tempo erano molto più semplici e ovviamente più robusti, "per smontare il motorino d'avviamento ci è voluto gesù cristo.." se non lo sai per cambiare le lampadine alle audi devi andare per forza in concessionaria..

E poi scusa, tiri in ballo nomi come Ducati, MV Agusta, Bimota, Aprilia.. vabbè.. dai.. non ho parole..

Auguri per il tuo dodicesimo compleanno..
gala
2010-08-24 03:04:34 UTC
intanto in italia se hsi pochi soldi te le poi comprare auto economiche,in germania per prendere un auto devi spendere minimo 19.000euro.Ringraziamo le fiat ke fà auto belle ed economiche,se vuoi spendere più soldi ti prendi un alfa. E poi è normale ke la bmw è migliore della fiat,costa il quadruplo.
?
2010-08-23 12:45:53 UTC
invece io nn sono con il tuo parere poichè le fiat costano un poco in più delle altre ma sono dei veri carri armati poichè i motori sono tra i migliori in circolazione ed i pezzi di ricambi ci sono anche tra una 15 anni anni, cosa che se ti prendi un auto estera nn sempre è possibile
?
2010-08-22 06:31:00 UTC
devo contraddirti su almeno due cose:

1- il motore multiair fiat è un propulsore benziana molto efficiente e poco assetato con altissime prestazione e un rapporto cavalli/litro straordinario. è molto simile al TSI volkswagen ma non è un diesel... forse intendevi multijet..

2-ducati s.p.a è l'unica casa motociclistica al mondo che ha solo uno stabilimento (quello a borgo panigale) e dove lavorano pochissimi operai specializzati (circa un migliaio in tutto compreso il reparto corse). essendo fatte a mano garantiscono un eccezionale qualità e necessitano per questo di alti costi di produzione. inoltre ogni bicilindrico a L della casa possiede un codice che può far arrivare all'operaio che l'ha montato perciò la garanzia c'è e come.
Merdwagen
2010-08-22 04:08:37 UTC
Te la sei suonata e te la sei cantata.

Vogliamo mettere a confronto i costi di tedesche e italiane? Soprattutto per i pezzi di ricambio????

Quando vuoi.

Per le altre cose che hai scritto nemmeno rispondo perchè l'unica cosa che dovresti fare è emigrare in germania. Vedrai come ti accolgono i tedeschi !!!!

Ahahahha
anonymous
2010-08-22 04:15:03 UTC
MA PERCHE' VIVI ANCORA IN ITALIA?

EMIGRA NO !

:-)
♠WarSong♠
2010-08-22 06:53:08 UTC
Secondo me sbagli a pensarla così...

Io invece la penso proprio il contrario.

La Fiat qualche anno fa, stava sull'orlo del Baratro...

La gente non comprava più Fiat.

Ma, a mio parere si sta riprendendo abbastanza bene, con la creazione della Panda, la 5oo, la Grande Punto, la Bravo e la Punto Evo.



Sull'Alfa Romeo non posso dire nulla, l'ultima macchina (Giulietta) è un Capolavoro.



La Lancia ha pochi modelli ma buoni.



La Pagani Zonda è la 3° Macchina più veloce del Mondo,

la Maserati è invidiata da tutti,

la Ferrari è ancora il Simbolo delle Supercars...

Ma che andate cercando?



Quanto alle Moto:

Ducati è Insuperabile nell'avanguardia della Tecnologia,

MvAgusta F4 è stata una delle moto più veloci del Mondo.



Viva l'Italia ed il Made in Italy.

Invece di sparare sulle fabbriche Italiane bisognerebbe incentivarle,

altrimenti non si può parlare male. Poi si lamentano che cacciano gli operai...



♠WS♠
anonymous
2015-03-25 17:22:10 UTC
sono i migliori
anonymous
2010-08-22 08:17:25 UTC
Non sono totalmente d'accordo con la tua cinica visione dello stato dell'auto italiana ma posso a chiarire alcune cose:

- La Fiat, a mio modesto parere, è un azienda senza una sua identità che ultimamente non riesce ad azzeccare un modello escludendo la 500 rediviva. La Fiat inoltre in molte occasioni non ha

rispettato i diritti dai suoi lavoratori ne ha rispettato i patti con il Governo (Vedi: Termini Imerese).

- L'Alfa, che ormai di Alfa ha soltanto il nome, invece riesce nell'intento di trasformare un marchio storico in una banale "Fiat Sport" e di continuare a trovare acquirenti che sicuramente non hanno mai provato una "vera" Alfa Romeo.

- Anche la Lancia di è trasformata da produttore di auto di lusso (Che negli anni '50 faceva concorrenza alla Mercedes) in un produttore di automobili "Chic" e "Trendy" che di lussuoso hanno solamente i sedili in pelle e qualche gadget.

In definitiva penso che fino a quando la produzione automobilistica italiana tornerà quella di un tempo gli Italiani farebbero meglio a comprarsi una Volkwagen invece di fare arricchire un produttore come la Fiat che vorrebbe trasformare i suoi lavoratori in servi sottopagati senza alcun diritto.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...