Domanda:
Ma questa supremazia della up?
gala
2012-06-19 05:29:22 UTC
dv soo tutti gli esterofili che dicevano ke la panda nn vendeva xchè è uscito questo colosso di auto ,mi pare di vedere la panda tra le prime 10 auto più vendute d europa(ed è una citycar)già nei primi 3 mesi di vendite,ed ancora nn esce a metano,la up dov è??
Diciassette risposte:
Hemi Cuda
2012-06-19 06:02:49 UTC
Sta solo prendendo o cercar di prendere il posto della Fox, sperando di raggiungere le scarse vendite della sua antesignana, che soffriva della stessa pecca, cioè di piacere davvero a pochi.

Sembra che dopo la Lupo,che aveva una linea piacevole sta via via prendendo la strada verso il basso con la sua city-car d' ingresso. Io rispetto alla Up, la Panda la sceglierei ad occhi chiusi, e anche contro altre sue rivali.
?
2012-06-19 09:08:37 UTC
ah ah la volkswagen vuole portare via lo scettro nel segmento city car alla panda??ma x favore è molto meglio la panda.forse i materiali saranno migliori quella della up ma nn ci giurerei cmq io prenderei la panda ad occhi chiusi
Salvo
2012-06-19 07:48:29 UTC
Per Racing, che non ha altro da fare che guardare in faccia la gente al volante: ovvimente riesci a vederle in faccia le persone perchè o sei appiedato o perchè al volante di uno dei cessi Fiat che viene naturalmente sorpassato da tutti; uno che guida una Up ha sicuramente una faccia migliore rispetto alla faccia di ***** di uno che guida una qualsiasi Fiat, una faccia da frustrato mediocre penso proprio simile alla tua.



@Racing: sei solo un poveraccio e sei anche molto molto ignorante e stupido e ti spiego il perchè: sei stupido e ignorante se pensi che chi compra la UP lo fa perchè è una VW e non compra la Panda perchè è una Fiat; sei stupido e ignorante perchè credi alla favola dell'auto italiana come la migliore. Sei stupido e ignorante perchè sputi veleno senza averne motivo e senza mai aver provato al contrario di me e di altri che giudicano solo dopo aver avuto esperienze reali e non sparano sentenze guidati dall'invidia che rode dentro, così come succede a voi. Prima di parlare e dire cazz@te, provale le cose, sempre se ci riesci, perchè non mi stancherò mai di dirlo che a uno come te, a uno con una faccia come la tua, già me la immagino, non lo fanno nemmeno avvicinare ad auto di una certe categoria, di un certo livello: ci sono auto destinate a quelli come te e auto destinate a chi veramente ne capisce.

Non sono tornato all'attacco, è semplicemente che, primo, non vivo su questo sito e, secondo, ogni tanto ho bisogno di disintossicarmi dalle c@zzate che leggo qui, scritte da voi e forse, ogni volta, mi illudo di tornare e vedere che non esistete più su questo sito, si perchè secondo me il diritto di opinione ci deve essere ma non per tutti.



@Racing: sicuro che l'ottuso sia io?? Mmm secondo me tra i 2 non sono io; io denigro la Fiat perchè mi fa c@gare non perchè sono ottuso, caro il mio fenomeno da baraccone. Tu pensi che comprando Fiat contribuisci a far andar meglio l'Italia o a salvar la vita a qualche operaio??? Ma ci credi veramente alle c@zzate che dici??? Ma almeno la patente ce l'hai??? Sicuro di non avere 9 anni??? Secondo me credi ancora a babbo natale, ahahahahah, poverino. E poi, se fosse come dici tu, già chi comanda l'Italia ce lo sta mettendo in quel posto, io dovrei anche dargli i soldi ed essergli riconoscente??? Non sono mica un cretino io...e poi i soldi a chi li dovrei dare??? Ad un'azienda che ha passato tutta la sua esistenza a campare da parassita dello stato.



@Racing: io sono appassionato di belle auto il che esclude il fatto che io possa essere appassionato di Fiat. Tu guardi gente su una GolfR o su una UP e ti diverti?? Secondo me rosichi come una bestia; stanno meglio loro su quelle auto o tu sulla tua Fiat di merd@?? Comunque parlare con te inizia a infastidirmi parecchio perchè io sono abituato a parlare con gente intelligente e non con degli ignorantoni caproni ottusi come te: per la miliardesima volta ti dico, inutilmente, già lo so, che io non odio Fiat perchè sono ottuso, perchè sono esterofilo, perchè è Fiat o per la c@zzata del cane (una delle tante scritte da te): IO HO AVUTO PURTROPPO ESPERIENZE DIRETTE, RECENTI E MENO RECENTI, CHE MI HANNO PORTATO A DIRE CHE FIAT NON VEDRA' MAI PIU' UN MIO SINGOLO CENTESIMO, ti è chiaro ora?? Secondo me no. L'ottuso sei tu che critichi a priori, per pregiudizio ed invidia, senza mai aver provato, a differenza mia. Sono certo che non avrai ancora capito come stanno le cose perchè al posto del cervello hai dei criceti su una ruota o forse nemmeno quelli.
anonymous
2012-06-21 04:43:43 UTC
Ecco il "mitico" spy...D: Up auto solida? ahahahah! Se gli lanci contro un Tuareg o un Freemont voglio vedere cosa ne rimane. La Up è un'auto senza senso, l'hanno fatta per poter far risparmiare benzina, per poter muoversi in città (ma per non poter muoversi in macchina..) e nel baule non ci sta un càzzo. La Panda consuma meno! Ed è più spaziosa e comoda.
MaRiAn
2012-06-20 01:05:32 UTC
@myark. come fai a dire che le skoda o seat sono più affidabili se hanno meccanica vw? Poi la golf 6 a livello qualitativo è superiore alla golf 5, basta guardare gli interni. Sinceramente audi non credo che vada male dato che vende bene ma il fatto che nella tua città vedi più classe c che a4 non significa niente.



@acq. ma perché parli se non lai provata? Rispondi solo per buttare letame su vw! Anche con la lamiera a vista sulle portiere la up! da più impressione di ben fatto della panda che ha plastichette (spesso mal stampate) da tradizione fiat. Inoltre la up! si guida meglio della obsoleta panda.

@acq. tranquillo che chi l'ha provata, riviste automobilistiche comprese, non ha rilevato le vibrazioni da te evidenziate, questo è sicuro. Tra l' altro in base a cosa dici che è meglio quello toyota? Solo perché non è tedesco, vero? p.s. sono un uomo.
?
2012-06-19 05:40:18 UTC
qualcosa si vede ma poca roba, tutte le volte che ne vedo una guardo in faccia chi la sta guidando e tento di concepire come si può preferire un simile frigorifero rispetto ad una Panda.

Saranno i soliti "ma la Panda è Fiat".. proprio per quello mi piace vederli in faccia.



Salvo, sei ritornato all'attacco? preferisco non qualificarti per un minimo di valore morale e per non essere bannato, ma ti posso assicurare che con i discorsi che fai ti qualifichi perfettamente per quello che sei.

Posso capire a chi piace la Up! di estetica e la Panda non piace, ma visto che è solo una minima percentuale e il resto è giustificabile con "ma la Panda è una Fiat" preferisco guardare in faccia chi la guida per capire quanta IDIOZIA e IGNORANZA ci sia ancora in giro, e quanti CRETINI siamo noi italiani.

Ne ho una conferma, proprio da te. Come te, tanti altri...tranquillo.



Salvo, sei INQUALIFICABILE. Non dico altro perché non vale la pena spendere parole per gente che nasce OTTUSA e ci rimane.

Tieniti pure la tua ottima auto tedesca, io che ho una Fiat sono uno sfigato.

Però, visto che siamo in un paese chiamato ITALIA, almeno per ora, chi è quello che sostiene il proprio paese? la Panda viene prodotta a Pomigliano o sbaglio? forse sbaglio eh...

Quindi perché dovrei comprarmi una Up!, dalle somiglianze di una lavatrice, con lamiera a vista, senza bocchette di aerazione centrali e i vetri a compasso? è forse più bella della Panda? non credo, l'aspetto è quello di un'auto cinese, solo da vicino si riesce a capire che c'è almeno un minimo impegno in più nella cura complessiva. Quindi perché tu continui costantemente a denigrare la Fiat? forse perché sei OTTUSO?



ma perché non te ne vai dall'Italia visto i discorsi che fai? vai altrove, starai meglio.

Per te la Fiat fa cag@re, anche se sfornasse un auto con il lusso di una M37 facendola pagare quanto una Panda (ipotesi), per te farebbe cag@re lo stesso.

Questo comportamento è da OTTUSI, senza SE e senza MA.

Ripeto per l'ennesima volta che anche io ho delle preferenze (se posso evito le tedesche per andare sulle giapponesi, le svedesi, le inglesi e qualche americana) ma quando si tratta di dare pareri obbiettivi non devi esistere, perché non ne dai.

Sei solo qua a sbandierare la tua intelligenza per aver comprato un'auto tedesca, chi ha una Fiat è sfigato.

Io invece mi diverto a guardare quelli che hanno la Golf R da 40.000€, o quelli dentro ad una Up da 12.000€, logicamente i miei lieti ragionamenti me li tengo per me. Se uno dei due nel frattempo mi chiede un'informazione, sarò lieto di aiutarlo nel miglior modo possibile senza pregiudizi.

Infatti in questi casi non c'è altro che una scarsa cultura automobilistica, poca informazione.

Te invece sembri malato, ODI A MORTE la Fiat e chi le guida, addirittura li consideri sfigati.

La mia ipotesi si sta facendo sempre più valida, secondo me ti è morto il cane sotto le ruote di una Fiat.

O meglio, sei tutto tranne che un'appassionato di questo settore.
Luca Luc
2012-06-20 00:54:47 UTC
A me la Up non piace, mi sa di "scatoletta"!!! Se dovessi scegliere la nuova panda ad occhi chiusi!!!!

Ho visto alcuni commenti che dicevano che guardavano in faccia i proprietari della Up... Anche io l'ho fatto e ho visto tutti vecchi dai 55 anni in su!!!

entre la Panda qualche persona sui 30/40 anni l'ho vista!!!
?
2012-06-19 11:49:35 UTC
Supremazia dddee che ?

Ne hanno vendute mille in tutto il mondo. Chi se la prende quel plasticone fatto tutto al risparmio ma che poi te lo fanno pagare uno sproposito. Non ha il bocchettone centrare per l'aria, le portiere sono in lamierino non rivestito proprio come la vecchia panda 30.

Ma non si vergognano i tedeschi a fare macchine del genere? Evidentemente no, finchè ci sono italiani cretini che la comprano perchè pensano che le macchine tedesche siano affidabili e belle. La Up è proprio l'esempio opposto.

A me fa schifo anche la Polo veramente davvero deprimente
alvaro4ever
2012-06-19 07:15:30 UTC
la suppremazia della up si esprime nella quantità indecente di plastica di cui l'hanno fornita.

una vergogna. io pago per avere del metallo, non della plastica
?
2012-06-19 05:30:34 UTC
impara a scrivere in Italiano... poi forse ti daranno la patente...
anonymous
2012-06-20 02:11:54 UTC
Io sinceramente sono a dire al contrario...la up la trovo molto più curata e molto più comoda anche per i passeggeri e sopratutto più bella da guidare.

Ho avuto occasione di provarla e visionarla in una concessionaria ufficiale il giorno della presentazione, nella versione top di gamma High up! allestita con lo speciale pacchetto "Black up!" proposto per il lancio.

Gli interni

Non appena si apre la portiera si ha la sensazione di "ben fatto" e di spaziosità, i sedili sono ben conformati, con il poggiatesta integrato, anche se non sono molto avvolgenti, sono rifiniti con molta cura e fanno scena, anche per via delle cuciture e del logo "up!" ricamati in bianco; tuttavia, tirando molto indietro i sedili, si notano le guide metalliche nere a vista, che stonano in un ambiente così curato.

La plancia colpisce subito, sia per la fascia centrale nera lucida, sia per la strumentazione molto semplice e ordinata, ma subito intuibile, e soprattutto per come è rifinita bene: del tutto esente da sbavature o imperfezioni e plastiche molto ben lavorate, mentre il portaoggetti davanti al passeggero è discretamente capiente, ma con apertura frenata e rivestimento anti-rumore. Il sistema Maps+More, che sovrasta la plancia, e che include il navigatore e il computer di bordo, è molto ricco di informazioni e facile da usare. Anche i comandi di climatizzatore e radio sono facilmente comprensibili e bene in alto e in vista al centro plancia. Peccato che manchino le due bocchette di aerazione centrali e il comando del finestrino passeggero sulla portiera del guidatore.

I vetri posteriori sono fissi e reclinando i sedili (operazione peraltro laboriosa) per far entrare i passeggeri posteriori, gli schienali non ritornano nella posizione iniziale. Sul tunnel centrale ci sono due portabottiglie: uno davanti e uno dietro; e per i passeggeri posteriori ce ne sono altrettanti nei pannelli porta, anch'essi molto ben rifiniti e robusti. Per quanto riguarda lo spazio, per quattro persone ce n'è in abbondanza: davanti si sta seduti abbastanza in basso ma molto comodi, mentre dietro si è posti più in alto; sempre molto comodi, anche se con un pò meno agio per le gambe. Il baule ha un'ottima capienza per un'auto così compatta, anche se essendo corto e profondo, sembra una sorta di "pozzetto", e caricare dei pesi può essere laborioso, ma si riesce comunque a caricare tutto il necessario; tuttavia, le finiture sono un pò approssimative: c'è della lamiera "nuda" e rivestimenti paiono poco spessi e robusti.

Alla guida

Appena si avvia il motore, si sente il leggero borbottìo del 3 cilindri, che non è affatto fastidioso. Durante la guida si apprezza la notevole visibilità da tutti i lati, forse di notte leggermente limitata posteriormente dai vetri posteriori oscurati. Il cambio è molto ben manovrabile e lo sterzo sufficientemente diretto e preciso, entrambi consentono una guida molto piacevole, grazie anche alle sospensioni tarate a dovere: sono abbastanza rigide, ma non infastidiscono sulle buche e donano all'auto un comportamento sicuro e prevedibile; la vettura vanta un'ottima stabilità e, nonostante un sensibile rollìo, una buona tenuta in curva, grazie anche alle gomme 185/50 R16.

Il motore è silenzioso, e, nonostante la piccola cilindrata e le quattro persone a bordo, riprende con decisione, soprattutto tra i 1500 e i 4500 giri, oltre tale regime si comincia a far sentire e il pavimento vibra, ma in maniera normale, considerando i tre cilindri ad alto regime. Il comfort è notevole per una vettura del genere: le sospensioni assorbono discretamente le asperità della strada, e l'abitacolo è silenzioso: il rumore del motore è soffuso, sono totalmente assenti fruscii e rotolamento delle gomme; i sedili, morbidi al punto giusto, non stancano. Si possono tranquillamente effettuare viaggi autostradali di un certo impegno ai canonici 130 Km/h uscendone abbastanza "freschi". Nota molto positiva i consumi: con una guida "allegra" fuori città si percorrono facilmente quasi 19 Km/l.

La comprerei o ricomprerei?

Si, la comprerei volentieri, specialmente in questo allestimento. Il rapporto qualità/dotazione/prezzo è molto buono; tuttavia, a tal prezzo (12.900 Euro) si potrebbe scegliere di acquistare un auto di categoria superiore, anche se meno accessoriata.
myark81
2012-06-19 18:52:09 UTC
la up and down!

è dall'uscita della golf 6 che il gruppo D.A.S. auto sta puntando al risparmio. sono del parere che quando si ostenta troppo a chiacchiere si cerca di nascondere i troppi fatti che non convengono ... da notare infatti le pubblicità che hanno fatto andare in onda!



il bello è che di tutto il gruppo le uniche che stanno andando meglio in quanto ad affidabilità sono le skoda e le seat perchè audi e WV non se la passano tanto bene e infatti si iniziano a rivedere una marea di classe C (mercedes) e di 320, 330 (bmw) in giro per quanto riguarda le berline, coupè e SW!



come diceva un vecchio saggio: "dare tempo al tempo". :)
Merdwagen
2012-06-19 10:51:00 UTC
La UP fa vomitare i maiali !

Non ne vedo molte in giro ma quando noto qualcuno con questo aborto della ingegneria Merdwagen provo tenerezza per quelle persone che hanno speso un pacco di soldi per trovarsi una ammasso di plastica inguardabile.
?
2012-06-22 04:49:23 UTC
Apparte il tuo italiano un pò scarso :( attualmente la citycar in Europa che predomina le vendite è la nuova panda entrata in aprile nella top ten delle 10 vetture che hanno venduto di più , la piccola torinese ha totalizzato oltre 17.000 vetture vetture vendute.



La up secondo me non convince tanto nella sua linea un pò troppo sportiva , e non è la classico citycar spartana come per esempio : panda , matiz , aygo , c1 .



La panda metano sta ultimando gli ultimi test di prova , e dovrebbe uscire verso la fine dell'anno .



http://www.alvolante.it/news/fiat_panda_natural_power_metano-674861044
Acq
2012-06-20 03:52:01 UTC
Bhe, VW ha deciso di seguire il benchmark nel segmento, che chiaramente è la Panda.

E per inseguire la Panda ha deciso di cominciare dalla prima, il modello base degli anni 80! :D Fra 20'anni magari avrà pareggiato il dislivello. :D

Scherzi a parte, supremazia della Up!

- lamiera a vista sulla plancia e sugli sportelli

- plastichine sottili e squadrate (dove ci sono)

- serratura bagagliaio della Marbella

- vetri posteriori apribili solo a compasso (sulla 5p, sulla 3p non ci sono proprio)

- appoggiatesta fissi

- bocchette riscaldamento centrali assenti (che insieme ai finestrini fissi significano per i passeggeri posteriori il comfort di una 127)

- niente infotainement, tutto relegato al navi

- motore di 3-4 generazioni fa, che vibra comunque più del concorrente diretto della Toyota. Già non vede il 1,2 FIRE Evo, il Twinair è fantascienza al confronto.

- poggiatesta integrati e non regolabili



il tutto a 1.000€ più della Panda. Rispetto all'italiana offre una sensazione di maggiore ariosità, ma è un Thanks to the dick: non c'è NIENTE dentro! Anche un magazzino vuoto offre maggiore ariosità delle stanze di Versailles.



@Spy: anche di Aygo ne hanno vendute più che di F430 Spider. Vuoi dire che l'Aygo è fatta meglio della F430? :D

Tra l'altro alla prova Quattroruote il TwinAir è meno rumoroso del 1,6 diesel della Mini (made in BMW).

Il contare le vendite è in effetti un'abitudine dei filo-tedeschi e non è affatto un indice della qualità del mezzo, anche nello stesso segmento (vedi certe perle dei giappi).

Quanto alla Thema, è sempre stata presentata come un modello di transizione, ed in effetti ha venduto anche troppo.

@Lorenzo e

@Andrea: come fate a dire che i materiali sono migliori? La Up non ha neanche le portiere rivestite!

Dove la Punda ha plastiche solide e colorate la Up ha lamiera a vista e plastichine sottili e squadrate.

E questo sorvolando su tutto il resto: poggiatesta integrati e non regolabili dici. Vogliamo mettere la quantità di portaoggetti? La raggiungibilità di tutti i comandi? Lo spazio dietro (e le 5 porte)? Gli accessori che la Panda ha e che la Up risolve con un navi da 100€?

E chiariamo che sono tutte cose che su una citycar uno può anche accettare, a patto che suddetta citycar costi meno di 10k€.

@ Marian: perché dici che non l'ho provata? Tu l'hai provata la Panda? No, altrimenti non parlaresti di plastichette mal stampate (oddio...). Sei tristissima! Quello che ho scritto comunque sono cose che chiunque può verificare, niente di trascendentale.



Dico che il Toyota è migliore in virtù delle tecnologie utilizzate, del minor peso (90kg), dell'esperienza di chi l'ha costruito e dell'erogazione.
Lorenzo
2012-06-20 02:02:41 UTC
l'estetica puo piacere o non piacere....a me per esempio non piace affatto la panda mentre la up la trovo originale e simpatica....

avendole provate entrambe posso dire solamente che la up è decisamente più confortevole (sono alto 1,85) i materiali sono nettamente superiori e da guidare è molto piu maneggevole e piu silenziosa.

devo ammettere che il 0,9 twin air ha una spinta in piu rispetto al 1.0 volkswagen che anche lui però ha prestazioni discrete.



io se dovessi scegliere tra le 2 sceglierei la up.

se una vende piu di un altra cio non vuol dire che sia migliore.
anonymous
2012-06-19 23:24:18 UTC
la VW UP! è un auto solida e chi non ne capisce dice che vibra senza neanche averla provata (infatti se la provi ti accorgi che cammina come sul velluto); invece è il twin della Fiat che è vibrante: è la versione vibrante dei cetrioloni che produce la Fiat ;)



comunque di VW UP! ne hanno sempre vendute di più che di Chrysler 300c rimarchiate Lancia nuova Thema (che a sentire certi Fiattari doveva scalzare Audi, BMW e Mercedes.. ma mi faccino il piacere)



@Acq: con il riferimento alle vendite non intendevo confrontare la buona qualità della VW UP! con un'auto di segmento diverso, quanto piuttosto evidenziare che i fiattari come te se la criticano in quanto non stà vendendo tanto allora dovrebbero criticare anche le auto del gruppo FGA che vendono molto meno di quello che s'intendevano di vendere loro (ad es. la nuova Thema), leggendo la parte fra parentesi il concetto è cristallino per uno che vuole capire


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...