Domanda:
Quale preferite tra questi marchi italiani: Ferrari ,lamborghini ,pagani o maserati?
gala
2011-03-28 06:29:31 UTC
se vi dovrebbero regalare un auto quale prendereste?
Diciannove risposte:
Vale
2011-03-29 06:09:39 UTC
beh non c'è dubbio che sceglierei Ferrari, ha i migliori motori aspirati del mondo e lo stile e la tecnologia massima del mondo automobilistico ed è l'unica vera italiana al 100% insieme a maserati, seconda lamborghini per il design le prestazioni e l'esclusiva, terza la pagani, non mi è mai piaciuta tanto specie gli interni artigianali ma di dubbio buon gusto e devo dire che mi stupisco molto che venga così difesa in realtà non è veramente italiana (chi l'ha fondata è argentino e ha motori tedeschi, per una vera italiana montare motori tedeschi è la peggiore delle umiliazioni, gente come ferruccio lamborghini e enzo ferrari ne sarebbero disgustati) se mai è giusto il contrario come fa l'audi con i motori lamborghini.

GALA non è proprio azzeccato il paragone che fai, avere una proprietà tedesca comporta non essere piu italiani al 100%, ed avere un fondatore argentino e motori tedeschi non mi pare sinonimo di italiano in un'auto, invece l'opel non ha proprietà italiana e non ha solo motori italiani mi sembra quindi c'è una bella differenza!!
anonymous
2011-03-28 18:51:51 UTC
è difficile sceglierne una visto che sono le supercar piu belle del mondo, cmq dovendo scegliere io prenderei la nuova Lamborghini Aventador
bluflame
2011-03-29 21:12:08 UTC
Tutti parlano parlano ma solo uno di quelli che ciarlano ha saputo dare una risposta, quetzal, degna di questo nome...

La domanda non ha senso, fra i marchi ci sono parecchie vetture simpatiche,

cito il countach notevole e impressionante affare imitato poi da tutti,

Per maserati come non ricordare la merak, la bora e ovviamente la coupe odierna.

Certo che se uno mi regala una zonda, beh ci compro un po' di auto interessanti rivendendo quella specie di kart senza charme.



Mi faccio un museo dell'auto in cui non entreranno i miscredenti, solo roba per intenditori. (che non vuol dire da arricchiti)



Citroen DS, la prima auto moderna, ancora oggi alcuni debbono raggiungerla.



citroen SM, la prima auto sportiva a trazione anteriore da 200Km/h.



Lotus elise, far capire che 122CV sono sufficienti per ridicolizzare il 90% delle sportive.





Corvette C4, la sintesi dello charme '80



Corvette C3, la piu' sexy



DMC delorean, senza vernice, acciaio inox, motore centrale....



Morgan 2p Perche gli inglesi dimostrano di essere piu' tradizionalisti di un sasso ma riescono a farlo elegantemente.



lotus seven, se avete bisogno di chiedere perche' non parlate mai di auto, potrebbero sorridere di voi.



fiat coupe', perche' e' la prima prova seria di bangle e una macchina in cui fiat non ha creduto affossandola.



Golf II GTI (quattrofari) perche' era "aggressive" quando non lo era nessuno cosi spudoratamente in europa. Soprattutto in quel segmento.



Sierra consworth: se chiedete il perche' vi meritate un suv.



Lancia stratos: l'ultima vera lancia, born to run! Se ne sono accorti tutti solo a distanza di anni, era la mia preferita da pischiello. Oggi vale una tombola. Soppressa dalla volonta' Fiat di imporre la credenza del pane, ops, la 131.



Lancia montecarlo: un ottimo esempio di stile/prestazioni.



fiat 128: l'anima di fiat. il telaio, sospensioni cambi e motori di questo modello sono sopravvissuti nella produzione per diecine di anni sotto i 3 marchi inglobati.



renault 4: pur essendo l'imitazione della 2CV e' l'affidabile cassone che molti avrebbero voluto.



citroen 2 CV "quattro passeggeri con un cappello in testa, uova ed un sacco di patate a 60 chilometri all'ora in un campo arato con un consumo di tre litri per cento chilometri" sono cose che a 60 anni di distanza alcuni lo raccontano in pubblicita' ma non sono in grado di mantenerlo. La piccola campagnola che si beffa dei fuoristrada.



VW maggiolino: Ferdy, perbacco!



VW Schwimmwagen, un vero FUORI strada :-)



Studebaker Avanti: Perche' il design per alcuni e' tutto!



subaru impreza: il testosterone verniciato di blu elettrico.



mini: perche Isigonnis non era un cretino e tutti lo hanno copiato.



Ferguson interceptor: perche' non sempre chi inventa gode. Prima con ABS, Prima con l'integrale.



audi 4: per chi capisce che i motori turbo non hanno coppia ma che la ferguson aveva mostrato come sfruttarli evitando di trovarsi in testacoda. Ci vuole applicazione ed i crucchi ne hanno.



mazda miata: la rinascita delle spider voluta da un geniale zuccone.



mazda rx7: il coraggio non manca. un'icona.



maxda RX8: la sintesi. Ampia come una berlina bilanciata da track day.



fiat nuova 500: l'essenza fiat. Togli tutto ma funziona comunque, non ha neppure la cartuccia dell'olio, il potere della mente. Giacosa.



Ford T: 15 milioni di autovetture e 20 anni di produzione a me dicono qualcosa, no?



Trabant: un simbolo mica da ridere.



Citroen Traction Avant: la carrozzeria e scocca autoportante in acciaio, la sospensione a quattro ruote indipendenti... mica male per essere il 1934, no?



Ford Mustang 1965: perche' le pony sono sempre divertenti. "relatively small, relatively light and often absurdly powerful."



La NSU Ro 80: perche' innovare per davvero non paga quasi mai.



Toyota celica sT185 1993: poca spesa tanta resa.



Ford GT.



Jaguar MK2: giusto per confermare chi sono gli inglesi...



Ford Thunderbird anni 70: un'americanata pazzesca.



Ford Probe: un lunotto cosi' non si era mai visto.



Datsun 240Z, nel 69 era notevole.



Saab 900, 1979: perche' nulla e' cosi' saab.



Plymouth Road Runner 1971: Perche' solo gli americani possono dare ad un'auto da 300CV il nome di un cartone animato... ed il clacson... hoo, siiii!



Rover SD1, 1976: bizzarra al punto giusto! All'epoca era cosiderata una linea stravolgente, non cosi' l'assale posteriore.



Alfa romeo alfetta gt: ponte de dion, design tosto, l'ultima prova prima di chiudere i battenti con l'arna.



Toyota Supra Mark III 1985: sembrava un UFO.



Fiat Dino: perche' nel 1967 un auto poteva essere ancora un'auto elegante.



Matra-Simca Bagheera: pensare fuori dagli schemi, leggerezza per correre con 90CV e 3 posti!





Dodge Chargers a turbina: gi americani sempre avanti con i motori...
anonymous
2011-03-31 00:13:13 UTC
da modenese che ha lavorato in ferrari e maserati.............lascia perdere, fidati, sono stanco e non ho voglia di raccontare i dettagli. la lambo per me e' la piu' bella accattivante e l'audi che ne e' proprietaria lavora meglio di ferrari e maserati. la pagani non mi piace e cmq mi sembra eccessivamente raffinata e artigianale
Quetzalcoatl
2011-03-29 13:41:58 UTC
Peccato che due di questi, di italiano abbiano solo il marchio (appunto): Lamborghini ormai è tedesca al 100% (i due prototipi fatti in Italia, la Calà e la Canto, furono cestinati nonostante fossero pronti alla commercializzazione. Al loro posto, progettarono da ZERO la Gallardo e la Murcielago); Pagani è SVIZZERA e i motori che usa sono Mercedes...

Paradossalmente, preferisco Maserati a Ferrari, in quanto più "oggetto di design" che "studio aerodinamico", e reputo la Granturismo l'auto più bella del mondo... e la MC12 la più aggressiva.

Il TOP della Ferrari è e rimane l'F40, che incarna al meglio l'ideale del Marchio: dalle corse alla strada. Già la Enzo, seppure più prestazionale, è più "imborghesita" della progenitrice, che ricordo aveva tutte le vetrature in plexiglass, l'impianto elettrico a vista e l'aerazione fatta con tubi corrugati legati con le fascette al telaio. Una vera auto da corsa con la targa, qualcosa che oggi solo le piccole case inglesi come TVR Radical e Ariel fanno ancora.
Andrea
2011-03-28 20:01:20 UTC
Sono sempre del parere che chi se ne può permettere una se le può permettere tutte (a parte Pagani, che è un po' eccessiva anche per questo trend), scegliere non è tipico di questi acquirenti. Ma se me dovessero regalare una a mia scelta, prenderei al primo posto una Lamborghini. Apprezzo moltissimo le linee compatte della Gallardo, la nuova Aventador che è un vero mostro, e in entrambi i casi gli interni lussuosi. Niente da ridire in fatto di prestazioni, entusiasmanti, e mi sembra che in termini anche di emissioni allo scarico, per i più ecologisti, la Gallardo non deluda.

Ferrari invece ha ottimi prodotti, ma non li sceglierei come unica auto per via degli interni meno lussuosi e della sola trazione posteriore, che lascia un po' in crisi sotto la pioggia battente, anche se bisognerebbe provarle, perchè magari non è vero.

Maserati produce le auto più quotidiane di tutti i quattro marchi, ma anche a mio avviso le meno emozionali. La GranTurismo non mi dice proprio nulla: per avere emozioni dalla linea devo rivolgermi alla MC Stradale o alla GranCabrio Sport, che però sono già meno quotidiane.

Pagani è decisamente troppo d'élite: chi la possiede ha sicuramente altre auto di lusso e altre auto più comode e spaziose. Come unica auto è sicuramente la scelta meno razionale. Vero è anche che qui la ragione conta ben poco, ma quanto a passione anche la mia tanto amata Lamborghini non delude.
anonymous
2011-03-29 16:30:51 UTC
Pagani e maserati;)
?
2011-03-28 14:07:01 UTC
Ferrari, tutta la vita: orgoglio italiano; una bella Rossa col Cavallino sul cofano, preferibilmente un modello di qualche anno fa, una vera Ferrari.

Poi vengono Maserati, per eleganza, raffinatezza e pregio, e Lambo, per sportività, esagerazione, potenza, cavalli, a pari merito.

Se poi avessi una milionata e più di euro, allargherei la mia collezione con una bella Zonda Tricolore.



Per controbattere all'altra risposta: e certo che inquinano, come tutte le auto degne di esserlo: un'auto che non inquina e soprattutto un'auto che non mi da emozioni sonore quando schiaccio l'accelleratore (tipo queste schifezze elettriche o ibride) non è degna di essere chiamata macchina. Uno che risponde così o è un'incompetente, che di auto non ne capisce nulla, o è solo un frustrato che sa che una Rossa non potrà mai permettersela e quindi deve denigrarla, o entrambe le cose. Niente fa venire di più i brividi che una sgasata di un V8 o V10 di Maranello...e voi ecologisti di merd@ mi venite a parlare di auto elettriche...che amarezza.
anonymous
2011-04-01 12:18:48 UTC
lamborghini però rossa
Fabio N
2011-03-31 13:39:43 UTC
FERRARI, l'unico marchio rimasto puro, indipendente e italiano al 100%, un modello qualunque mi va bene sono tutte stupende



per fare una precisazione, è la Lamborghini (Gallardo) ad avere il motore della R8, non viceversa

e non basta qualche bandierina a far di lei un'auto completamente italiana
?
2011-03-28 15:27:17 UTC
1°=ferrari (FOREVER)

2°=lamborghini

3°=pagani

4°=maserati



ciao
?
2011-03-28 15:22:12 UTC
Pagani senza dubbio.

Ha il fascino, l'esclusività ed il valore del prodotto artigianale.
?
2011-03-30 12:35:06 UTC
la ferrari
Frix
2011-03-29 10:02:21 UTC
1. PAGANI Huayra

Una delle migliori auto in assolute mai costruite, innovativa, esclusiva, artigianale, potente, perfetta!

E' più leggera della 911 GT2 RS, ha una volta e mezza la sua coppia e lo stesso rapporto coppia-peso della vayron ss!

2. FERRARI 458 Italia

Scelta per onore, passione e spirito italiano

3. LAMBORGHINI Avantador

4. MASERATI GranTurismo Mc Stradale
?
2011-03-28 19:16:22 UTC
1) Ferrari

maserati perchè sono con lo stesso DNA ferrari ma con il tridente



2) Lamborghini molto deludono in fatto d'estetica di prestazioni sono a pari merito con il cavallino

(l'errore del Toro è stato entrare in VW che in design se non comprano centri stilistici o design famosi non fanno una cicca)

Es. Giugiaro design acquistata in VW per il 90%

Es. Walter de Silva design italiano direttore del centro stile dell'VW

Es. alcune vetture tra serie di alcune golf la polo la passat la scirocco sono uscite dal genio del dott. Giugiaro.



3) Pagani le super sportive in stile italiano ma con prestazioni e motori tedeschi by Mercedes-benz





Ferrari eccetto Emissioni CO2 360 g/km sono perfette come lo sono sempre state ogni vettura uscita da Maranello

In soldoni il prodotto italiano in fatto d'estetica e il migliore anche in fatto d'artiginalità suoi motori
anonymous
2011-03-28 16:55:39 UTC
In un mondo ideale privo di condizionamenti quali costi di manutenzione, bolli, assicurazioni, costo del carburante, emissioni di CO2 ecc.



1. Pagani

Un' auto esclusiva, con una estetica strepitosa, curata nei minimi particolari da artigiani che lavorano come gioiellieri...

2. Ferrari

La vera bandiera del made in Italy

3. Lamborghini

Le Lambo sono Tori da domare, bellissime e dalle prestazioni estreme.

4. Maserati

La quarta classificata, ma in realtà la mia prima scelta nel mondo reale in quanto l'unica a produrre auto utilizzabili 365 giorni all'anno.
?
2011-03-31 14:14:07 UTC
o ma avete rotto tutti con dire " la ferrari perchè è completamente italiana o per orgoglio italiano "!

la domanda posta è qual'è la piu bella marca di auto tra quelle proposte!

cmq secondo me è senza dubbio:

- la prima la pagani zonda r http://www.cars0.com/wp-content/uploads/Pagani-Zonda1.jpg

- la seconda la ferrari fxx http://www.fotosguapas.net/data/media/4/Ferrari_FXX-evolution.jpg

- la terza la lamborghini aventador http://www.ausmotive.com/images2011/Lamborghini-Aventador-Geneva-01.jpg

queste sono le piu belle macchine di questi marchi, messi in ordine secondo me.....

quindi senza dubbio sceglierei ovviamente la pagani!

sia per l'originalita delle sue macchine,guarda la nuovissima pagani huayra,e per il suo fascino,soprattutto ha gli interni molto curati.

10 punti? che ti costa?

aggiungo inoltre che la pagani è una delle macchine che monta i motori piu rumorosi e migliori del mondo e non la ferrari...
?
2011-03-30 07:57:36 UTC
ferrari per sempre... ma la nuova lamborghini aventador mi attizza parecchio.... ragazzi sono 700 cavalli. e da zero a cento in 2.9 e velocità 350 allora
?
2011-03-28 14:42:44 UTC
nessuna di queste perché primo inquinano moltissimo, secondo perché sono auto che se le possono permettere solo i ricchi!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...