Tutti parlano parlano ma solo uno di quelli che ciarlano ha saputo dare una risposta, quetzal, degna di questo nome...
La domanda non ha senso, fra i marchi ci sono parecchie vetture simpatiche,
cito il countach notevole e impressionante affare imitato poi da tutti,
Per maserati come non ricordare la merak, la bora e ovviamente la coupe odierna.
Certo che se uno mi regala una zonda, beh ci compro un po' di auto interessanti rivendendo quella specie di kart senza charme.
Mi faccio un museo dell'auto in cui non entreranno i miscredenti, solo roba per intenditori. (che non vuol dire da arricchiti)
Citroen DS, la prima auto moderna, ancora oggi alcuni debbono raggiungerla.
citroen SM, la prima auto sportiva a trazione anteriore da 200Km/h.
Lotus elise, far capire che 122CV sono sufficienti per ridicolizzare il 90% delle sportive.
Corvette C4, la sintesi dello charme '80
Corvette C3, la piu' sexy
DMC delorean, senza vernice, acciaio inox, motore centrale....
Morgan 2p Perche gli inglesi dimostrano di essere piu' tradizionalisti di un sasso ma riescono a farlo elegantemente.
lotus seven, se avete bisogno di chiedere perche' non parlate mai di auto, potrebbero sorridere di voi.
fiat coupe', perche' e' la prima prova seria di bangle e una macchina in cui fiat non ha creduto affossandola.
Golf II GTI (quattrofari) perche' era "aggressive" quando non lo era nessuno cosi spudoratamente in europa. Soprattutto in quel segmento.
Sierra consworth: se chiedete il perche' vi meritate un suv.
Lancia stratos: l'ultima vera lancia, born to run! Se ne sono accorti tutti solo a distanza di anni, era la mia preferita da pischiello. Oggi vale una tombola. Soppressa dalla volonta' Fiat di imporre la credenza del pane, ops, la 131.
Lancia montecarlo: un ottimo esempio di stile/prestazioni.
fiat 128: l'anima di fiat. il telaio, sospensioni cambi e motori di questo modello sono sopravvissuti nella produzione per diecine di anni sotto i 3 marchi inglobati.
renault 4: pur essendo l'imitazione della 2CV e' l'affidabile cassone che molti avrebbero voluto.
citroen 2 CV "quattro passeggeri con un cappello in testa, uova ed un sacco di patate a 60 chilometri all'ora in un campo arato con un consumo di tre litri per cento chilometri" sono cose che a 60 anni di distanza alcuni lo raccontano in pubblicita' ma non sono in grado di mantenerlo. La piccola campagnola che si beffa dei fuoristrada.
VW maggiolino: Ferdy, perbacco!
VW Schwimmwagen, un vero FUORI strada :-)
Studebaker Avanti: Perche' il design per alcuni e' tutto!
subaru impreza: il testosterone verniciato di blu elettrico.
mini: perche Isigonnis non era un cretino e tutti lo hanno copiato.
Ferguson interceptor: perche' non sempre chi inventa gode. Prima con ABS, Prima con l'integrale.
audi 4: per chi capisce che i motori turbo non hanno coppia ma che la ferguson aveva mostrato come sfruttarli evitando di trovarsi in testacoda. Ci vuole applicazione ed i crucchi ne hanno.
mazda miata: la rinascita delle spider voluta da un geniale zuccone.
mazda rx7: il coraggio non manca. un'icona.
maxda RX8: la sintesi. Ampia come una berlina bilanciata da track day.
fiat nuova 500: l'essenza fiat. Togli tutto ma funziona comunque, non ha neppure la cartuccia dell'olio, il potere della mente. Giacosa.
Ford T: 15 milioni di autovetture e 20 anni di produzione a me dicono qualcosa, no?
Trabant: un simbolo mica da ridere.
Citroen Traction Avant: la carrozzeria e scocca autoportante in acciaio, la sospensione a quattro ruote indipendenti... mica male per essere il 1934, no?
Ford Mustang 1965: perche' le pony sono sempre divertenti. "relatively small, relatively light and often absurdly powerful."
La NSU Ro 80: perche' innovare per davvero non paga quasi mai.
Toyota celica sT185 1993: poca spesa tanta resa.
Ford GT.
Jaguar MK2: giusto per confermare chi sono gli inglesi...
Ford Thunderbird anni 70: un'americanata pazzesca.
Ford Probe: un lunotto cosi' non si era mai visto.
Datsun 240Z, nel 69 era notevole.
Saab 900, 1979: perche' nulla e' cosi' saab.
Plymouth Road Runner 1971: Perche' solo gli americani possono dare ad un'auto da 300CV il nome di un cartone animato... ed il clacson... hoo, siiii!
Rover SD1, 1976: bizzarra al punto giusto! All'epoca era cosiderata una linea stravolgente, non cosi' l'assale posteriore.
Alfa romeo alfetta gt: ponte de dion, design tosto, l'ultima prova prima di chiudere i battenti con l'arna.
Toyota Supra Mark III 1985: sembrava un UFO.
Fiat Dino: perche' nel 1967 un auto poteva essere ancora un'auto elegante.
Matra-Simca Bagheera: pensare fuori dagli schemi, leggerezza per correre con 90CV e 3 posti!
Dodge Chargers a turbina: gi americani sempre avanti con i motori...